
L’impressione è che il caso Dybala occuperà le prime pagine dei quotidiani sportivi durante tutta l’estate: la Juventus, tramite le parole prima di Nedved poi di Paratici (“Dobbiamo agire con prudenza”), ha fatto intuire che da parte del club non ci saranno grossi passi in avanti nella trattativa per il rinnovo, almeno a breve termine. Trattativa che ormai va avanti da qualche mese e che, nonostante le parole proprio del direttore sportivo bianconero (“Ci sono contatti settimanali”), sembra ormai ad un punto morto.
I beninformati parlano di un’offerta economica superiore di pochissimo rispetto al compenso attuale, 7.5 milioni di euro. Insomma, la Juve avrebbe ritirato anche la prima offerta, di 10 milioni di euro, che non fu sufficiente a raggiungere l’accordo per rinnovare il contratto in scadenza nel 2022. In questi giorni si è parlato tanto del tema, qualcuno racconta di un fastidio evidente di Dybala nei confronti della dirigenza. Chiacchiere, voci di corridoio, spesso destinate a destabilizzare l’ambiente. Come ad esempio l’indiscrezione secondo cui l’argentino comincerebbe a prendere in considerazione l’ipotesi di liberarsi a zero nel 2022, andando quindi ad uno scontro frontale col club.
La verità la scopriremo soltanto nelle prossime settimane: di certo la Juventus deve chiudere il discorso, in un senso o nell’altro, entro l’inizio del prossimo campionato. Paratici non può permettersi di portare a scadenza un calciatore di questo calibro.
Oggi, intanto, dobbiamo registrare un importante dettaglio: Dybala ha cambiato la sua immagine profilo su Instagram (la troverete a fine articolo), lasciando però spazio a diverse interpretazione. L’immagine con la maglia 10 della Juventus e con la fascia da capitano può essere di buon auspicio, anche se in molti fanno notare che il capo chino e il fatto stesso che sia stata scattata di spalle sia il preludio di un addio.